Incentivi 50%-2025 36%-2026

Tecno Estense • 15 maggio 2025

Incentivi 50%-2025 e 36%-2026: guida aggiornata per la sostituzione degli infissi

Nel 2025, la sostituzione di infissi e serramenti è supportata da incentivi fiscali significativi, che offrono detrazioni del 50% per la prima casa e del 36% per la seconda casa. Queste agevolazioni, note come incentivi 50%-2025 e 36%-2026, rappresentano un'opportunità per migliorare l'efficienza energetica della propria abitazione e ridurre i costi


Incentivi 50%-2025 e 36%-2026: cosa prevedono

Gli incentivi 50%-2025 e 36%-2026 si articolano principalmente in due forme: il Bonus Ristrutturazione e l'Ecobonus. Nello specifico:

  • Bonus Ristrutturazione 2025: offre una detrazione del 50% per la prima casa e del 36% per la seconda casa su una spesa massima di 96.000 euro. Dal 2026, l'aliquota scenderà al 36% per la prima casa e al 30% per la seconda, mantenendo lo stesso massimale. A partire dal 2028, il tetto di spesa sarà ridotto a 48.000 euro.
  • Ecobonus 2025: dedicato agli interventi di efficientamento energetico, consente una detrazione del 50% per la prima casa e del 36% per la seconda su una spesa massima di 60.000 euro. Anche in questo caso, le aliquote diminuiranno dal 2026.


Requisiti e adempimenti

Approfittare di questi incentivi permette di:

  • Ridurre significativamente i costi di sostituzione degli infissi.
  • Migliorare l'efficienza energetica e il comfort abitativo.
  • Aumentare il valore dell'immobile.

 

Gli Incentivi 50%-2025 e 36%-2026 rappresentano un'opportunità da non perdere per chi desidera rinnovare gli infissi della propria abitazione. È consigliabile pianificare gli interventi entro il 2025 per beneficiare delle aliquote più vantaggiose.


Sfrutta al massimo le detrazioni fiscali

Con l’approssimarsi della scadenza delle aliquote più elevate, il 2025 si conferma come l’anno ideale per avviare i lavori di sostituzione degli infissi. Agire tempestivamente non solo consente di sfruttare al massimo le detrazioni fiscali del 50% e del 36%, ma anche di programmare con serenità l’intervento, evitando i disagi legati alle corse dell’ultimo minuto. Inoltre, l’installazione di nuovi infissi ad alta efficienza energetica si traduce in un risparmio concreto e duraturo sui consumi, migliorando il comfort abitativo sia d’estate che d’inverno. È importante rivolgersi a professionisti qualificati in grado di fornire supporto tecnico e amministrativo: dalla scelta dei materiali più adatti fino alla gestione delle pratiche necessarie per accedere agli incentivi. La consulenza di esperti è fondamentale per assicurarsi che ogni fase dell’intervento sia conforme alle normative vigenti e che tutta la documentazione sia presentata correttamente. Investire oggi significa migliorare la qualità della propria casa, risparmiare nel medio-lungo periodo e contribuire alla sostenibilità ambientale. Non lasciarti sfuggire questa occasione: pianifica ora il tuo intervento e cogli tutti i vantaggi offerti dalle agevolazioni fiscali 2025–2026.

pergotenda
Autore: Tecno Estense 15 maggio 2025
Scopri come le nostre pergotende possono trasformare il tuo spazio esterno in un ambiente confortevole e sostenibile, migliorando l'efficienza energetica della tua casa.
dettaglio di un serramento interno
Autore: Tecno Estense 15 maggio 2025
Scopri perché scegliere Infissi e Serramenti in PVC: tutto quello che c'è da sapere su vantaggi, isolamento, manutenzione e risparmio energetico.